In sintesi
Supporto strategico, gestionale e di governance ad aziende Onlus e no profit
Il punto di partenza
La sempre maggiore rilevanza e complessità dei grandi temi che toccano la nostra società (welfare, cultura, ambiente, …) richiedono – agli attori che oggi le stanno presidiando – competenze sempre più sofisticate e manageriali e sistemi (di governance, progettuali e organizzativi) sempre più simili a quelli delle aziende tradizionali.
Come ha osservato Michel Porter in un importante articolo pubblicato insieme a Mark R. Kramer su Harvard Business Review Italia si deve passare dalla Corporate Social Responsability alla Creazione di Valore Condiviso.
«I programmi di CSR si focalizzano principalmente sulla reputazione e hanno solo un collegamento limitato con il business, il che rende difficile giustificarli e mantenerli nel lungo termine. Per contro, la creazione di valore condiviso è funzionale alla profittabilità e alla posizione competitiva dell’azienda. Sfrutta le risorse specifiche e l’expertise specifico dell’azienda per creare valore economico attraverso la creazione di valore sociale.»
(Michel Porter, Mark R. Kramer, “Creare valore Condiviso”, gennaio-febbraio 2011)
Approccio Kanso
Kanso ha giocato un ruolo diretto nel settore sia facendo nascere alcuni “attori” sia partecipando direttamente, come società o tramite il suo fondatore e presidente Andrea Granelli, al posizionamento strategico e gestione di alcune di esse. Pertanto la sua competenza in materia si è formata sul campo.
L’approccio parte dalla Creazione del valore condiviso a cui Kanso è un gruppo di partner hanno aggiunto elementi coerenti con il contesto italiano, a partire dalla piccola dimensione delle imprese e dalla maggiore rilevanza di alcuni aspetti valoriali (Mauro Magatti, Chiara Giaccardi, Generativi di tutto il mondo, unitevi! Manifesto per la società dei liberi, Feltrinelli, Milano, 2014)
Ad oggi Kanso è attivamente presente in diverse iniziative no profit:
– Associazione Archivio Storico Olivetti
– WWF
– PerLaRe – Associazione per la Retorica
– Coirich
– Archivio della Generatività
Per saperne di più
Scrivici a info@kanso.it